Quanti di noi vorrebbero trascorrere un bel weekend rilassante in un accogliente hotel, dedicandosi alla cura del corpo e della mente? Ad Abano e Montegrotto Terme non avrete semplicemente un hotel ma una delle più importanti aree termali d’Europa! Questo bacino termale si trova i piedi dei Colli Euganei, in provincia di Padova e l’incredibile potenzialità è rappresentata dalle sue acque che sgorgano ad una temperatura di circa 87°C. La zona di Terme Euganee è facilmente raggiungibile e risulta un punto strategico per visitare tutte le bellezze del Veneto.
Piscine termali e SPA a Montegrotto Terme

Sinceramente non saprei dire quanti hotel ci sono tra Abano e Montegrotto, ma vi assicuro che ad ogni angolo ne troverete uno. La capacità ricettiva di Terme Euganee è veramente notevole e questo vi permetterà di avere un’ampia scelta e soprattutto di non ritrovarvi in uno di quei classici centri termali affollatissimi. Qui infatti ogni hotel è dotato di proprie piscine con temperatura costante di 34/35°, sorgente termale, reparti di fango-balneoterapia e SPA.
Qual’è il periodo migliore per venire? Troverete hotel aperti tutto l’anno ma senza ombra di dubbio la primavera e l’autunno vi permetteranno di godere al meglio del piacere di rimanere immersi nell’acqua termale e allo stesso tempo di godere della bellezza dei Colli Euganei. Anche il periodo natalizio è un’ottima scelta perchè le luminarie di Montegrotto Terme sono veramente tantissime e l’atmosfera magica. Inoltre grazie al calore dell’acqua termale potrete nuotare nelle piscine esterne anche se fuori il termometro segna zero gradi!
Cosa fare e cosa vedere a Montegrotto Terme

Innanzi tutto se il vostro obiettivo è quello di rilassarvi e non avete voglia di macinare chilometri non dovete preoccuparvi, sia ad Abano che a Montegrotto potrete trascorrere piacevoli giornate.
Entrambi i centri sono dotati di ampie zone pedonali dove poter passeggiare, tanti negozi per lo shopping e locali per aperitivi e cene. Probabilmente il vostro hotel vi metterà a disposizione delle biciclette e io vi consiglio di salire in sella. Le piste ciclabili non mancano e potrete scoprire non solo i due centri abitati ma anche i dintorni, verso i Colli Euganei. Se amate camminare a Montegrotto Terme potreste passeggiare fino a Villa Draghi o ad Abano salire fino al Monastero di San Daniele. In zona ci sono anche centri di equitazione e a poca distanza è possibile giocare a golf con un circuito di ben 4 campi.
Cosa visitare nei dintorni di Montegrotto Terme ed Abano Terme

I dintorni di Abano e Montegrotto Terme vi sapranno stupire. Se amate la natura siete praticamente all’interno del Parco dei Colli Euganei, quindi potrete scegliere tra i numerosi percorsi di trekking e mountain bike. Tutti i paesi limitrofi sapranno regalarvi innumerevoli bellezze architettoniche e vi suggerisco in particolare due itinerari che potete fare in bicicletta alla scoperta di ville e castelli (scopri gli itinerari).
Grazie alla linea ferroviaria con la stazione di Terme Euganee, vi sarà possibile arrivare a Venezia in meno di un’ora e allo stesso modo raggiungere Padova in 10 minuti.
Le gite fuori porta possono essere veramente tante, nella provincia di Padova ci sono importanti città murate come Monselice, Este e Montagnana. Tra i borghi più belli d’Italia non potete non far visita ad Arquà Petrarca e passeggiare tra le vie di questo gioiello medioevale. Ad Arquà non dimenticate di acquistare una bottiglia d’olio e il Brodo di Giuggiole!
Per maggiori informazioni visitate:
https://www.collieuganei.it/
https://www.visitabanomontegrotto.com/