In questo articolo troverete un elenco delle spiagge più belle della riviera del Conero, con le indicazioni delle spiagge attrezzate e quelle libere e suggerimenti su come raggiungerle. Le possibilità sono molte ed ogni spiaggia è diversa dall’altra. Alcune sono un pò difficili da raggiungere perchè è necessario fare delle piccole escursioni per arrivare ma la fatica è sempre ripagata dalla bellezza di queste spiagge.
Mappa delle spiagge del Conero
Sulla mappa sono indicate tutte le spiagge più famose del Conero, così vi sarà più facile individuarle rispetto alla loro posizione sulla riviera.
Spiaggia di Mezzavale
La prima spiaggia del Conero che si incontra partendo da nord è la spiaggia di Mezzavale. Per raggiungerla dovete parcheggiare l’auto in strada e con molta pazienza scendere attraverso un sentiero scosceso in terra battuta. Una volta arrivati vi accorgerete che tutta la fatica è pienamente ripagata da ciò che troverete davanti ai vostri occhi. Il mare è di un azzurro intenso, così contrastante rispetto alla luce che emana la spiaggia. Nonostante non sia presente alcun stabilimento è presente comunque un piccolo bar per i servizi essenziali.
Spiagge attrezzate di Portonovo nel Conero
A Portonovo le spiagge sono molto frequentate e risultano affollatissime nei weekend. Sono tutte attrezzate e si raggiungono comodamente con l’auto.
Spiaggia di San Michele: questa spiaggia a ridosso del promontorio è molto bella e raggiungibile con una piacevole passeggiata. Il sentiero, anche se in discesa, è asfaltato e facile da percorrere. La spiaggia è in parte attrezzata ed in parte libera.

Tra le spiagge più belle del Conero quella di Urbani
La spiaggia di Urbani, una tra le più belle del Conero, si trova a Sirolo e per arrivarci ci sono alcuni tornanti in discesa. Se decidete di trascorrere la giornata qui, vi consiglio di prendere il bus di linea che fa diverse corse ed è molto più pratico. La zona è notevolmente frequentata quindi aspettatevi di trovare sempre confusione, ma vale la pena andarci, sia perché la baia è veramente bella sia perchè ci sono ristorantini che vi faranno mangiare proprio sulla spiaggia, in una atmosfera unica.

Le spiagge di Numana
La spiagge di Numana sono attrezzate e molto famose anche perchè tra Spiaggiola e la spiaggia del Frate c’è la famosa Calletta delle Tartarughe, destinata alla riabilitazione delle tartarughe Caretta Caretta.
Le Spiagge di Marcelli
Le spiagge di Marcelli sono adatte a tutte le famiglie con bimbi. Si trovano nel lungomare che porta a Porto Recanati. La comodità rispetto alle altre è che sono facilmente accessibili, si può parcheggiare in strada e con due passi vi troverete in mare. Anche queste sono spiagge di sassi e non particolarmente ampie però tutte attrezzate e con molti ristorantini dove poter cenare anche la sera.

La spiaggia più bella del Conero è la Spiaggia delle Due Sorelle
La spiaggia delle Due Sorelle è la più famosa e la più bella di tutto il Conero. Il suo nome si deve ai due faraglioni che svettano imponenti dall’acqua. È raggiungibile solo via mare, con barche che partono da Numana. I battelli fanno due turni il mattino e rientrano al massimo verso le quattro. In alternativa, se avete voglia di pagaiare potete arrivarci anche con una canoa dalla spiaggia di San Michele.
5 cose da fare assolutamente nella riviera del Conero
- buttarsi nelle acque cristalline della baia delle Due Sorelle
- cenare a Portonovo all’ora del tramonto (consiglio il Clandestino Susci Bar per una cena un po’ particolare o il ristorante Emilia più tradizionale)
- passeggiare per Sirolo la sera e ammirare il panorama dalle sue terrazze
- scoprirne tutti i meravigliosi borghi

Articolo di Alessandra T.