Finalmente in Grecia sono riuscita ad esplorare la Messenia, alla scoperta delle bellissime città di Koroni e Methoni fino a Navarino e alla spiaggia di Voidokilia. Diversamente dalla penisola del Mani, lungo questi litorali vi aspettano ampie spiagge sabbiose, spesso ancora selvagge e quasi deserte anche ad agosto. Le cose da vedere non mancano, come in tutto il Peloponneso si trovano interessanti siti archeologici e antiche fortezze Veneziane, una terra meravigliosa che si divide tra mare e storia.

Methoni e Koroni in grecia
Il mare dal castello di Methoni

Come arrivare a Koroni e Methoni in Grecia?

Per raggiungere le località di Koroni e Methoni in Grecia consiglio di atterrare su Kalamata con Ryanair. Questo è un volo che ho preso più volte dall’aeroporto di Bergamo ed è anche abbastanza economico se acquistato per tempo. In alternativa potete valutare di arrivare da Atene, anche se il percorso è nettamente più lungo, oppure con auto propria scendendo a Patrasso.

5 motivi per andare in vacanza a Koroni e Methoni

  • Le spiagge sono poco affollate anche ad agosto
  • I prezzi sono ottimi, molto economici
  • Tante spiagge di sabbia e fondali bassi perfetti per i bambini
  • Scelta perfetta per chi cerca relax ed evita la mondanità
  • Non solo mare ma anche tradizione e storia
acquedotto romano
Acquedotto romano sulla strada per Navarino

Koroni e il suo castello

Durante la vacanza in Grecia ho deciso di soggiornare a Koroni, perché da sempre cerco posti autentici e di fascino. Questo paese arroccato è un insieme di piccole vie, lunghe scalinate, strade acciottolate e case in pietra. Siamo sulla terraferma ma l’atmosfera di Koroni è quella che trovi nelle isole poco conosciute, dove il turismo di massa ancora non ha rovinato l’aspetto di questi piccoli centri. La cittadina si sviluppa in altezza, fino al sul castello, ma la zona del porto è quella più vivace, dove troverete le taverne, qualche “ouzeria” frequentata dalla gente del posto e dei bar per bere qualcosa la sera. La parte che ho preferito è però la piazzetta, circondata da vecchi palazzi in pietra in stile veneziano. Nella via principale invece ci sono alcuni negozi di artigianato locale e due pasticcerie con prodotti tradizionali.

koroni grecia
Porto di Koroni

Il castello di Koroni è una tipica roccaforte difensiva veneziana che all’interno delle sue mura è ancora attualmente abitata. L’ingresso è gratuito e potrete passeggiare tra i sentieri acciottolati fino al monastero. Se andate all’ora del tramonto riuscirete a godere di un bellissimo panorama su Koroni.

Castello di Koroni in grecia
Castello di Koroni

La fortezza di Methoni in Grecia

Methoni è un’altra cittadina da non perdere, soprattutto per l’incredibile fascino del suo castello e della fortezza veneziana. Come città in sé devo dire che mi ha colpita meno rispetto a Koroni, ha perso un po’ la sua parte semplice e tradizionale per dare spazio a ristoranti e locali più moderni però l’affaccio sulla fortezza la rende veramente particolare.

Castello di Methoni
Castello di Methoni

A due passi dal centro troverete l’ingresso del castello, attraversando un ponte in pietra ad archi. Per accedere si pagano 2€ che sinceramente ho trovato una cifra veramente bassa per la potenzialità di ciò che si andrà a visitare. Il castello è uno dei più importanti del Mediterraneo, oggi rimangono le sue mura possenti, le porte ad arco, vicoli sotterranei e resti di vecchie costruzioni che fanno percepire la notevole dimensione di questa città fortificata. Lungo il percorso che porta alla fortezza che si trova in mezzo al mare, vi imbatterete nelle rovine dei bagni turchi e della cattedrale che fu prima una moschea. Arabi e veneziani hanno lasciato in questo luogo la loro storia, ed è incredibile poterla ancora attraversare e toccare. E’ emozionante raggiungere il Bourtzi, la piccola fortificazione turca che da secoli resiste alle onde di un mare cristallino e che sa regalare un tramonto introvabile altrove.

Fortezza di Methoni grecia
Fortezza di Methoni

Le spiagge di Koroni e Methoni in Grecia

Questa parte della Grecia sa regalare ampie spiagge sabbiose che si estendono da Koroni oltre la costa Navarino. La spiaggia più famosa di Koroni è Zaga Beach, che si trova ai piedi del castello ed è molto lunga. É suggestiva nella parte iniziale, dove potrete godere di una bella vista sul santuario di St. Eleistria.

Zaga Beach
Zaga Beach

Spostandosi da Koroni ho trovato interessante la spiaggia di Anemomilos che si trova dopo la località di Foinikounta. Questa spiaggia lunghissima di sabbia grossa è veramente tranquilla e per gran parte libera. Se volete godervi sdraio e ombrellone fermatevi alla taverna Mitilini, con 6€ avrete incluse nel prezzo anche due bibite.

Anemomilos beach
Anemomilos beach

Proseguendo verso Methoni suggerisco Lámpes, una lunga spiaggia di sabbia fine con un fondale basso e trasparente. Molto carino il Destino Beach bar, anche qui lettini e ombrellone gratuiti a fronte di una consumazione. Giunti quasi a Methoni invece indirizzatevi verso il Cafe Kotronakia. Questa piccola spiaggetta ha una vista incredibile sula castello di Methoni, un’atmosfera veramente unica dove godersi una giornata di sole (ombrellone e lettini costano 5€).

spiaggia methoni grecia
Katronakia

Per trovare tranquillità fermatevi invece alla Ntivari Golden Sand, dopo la città di Navarino. E’ una lunga lingua di sabbia che si trova tra il mare a la laguna, una vera oasi di pace. La spiaggia è lunga ben oltre 2km, la sabbia è fine e dorata e il fondale basso con il mare sempre molto calmo poiché è protetto da una bellissima baia. Ci sono due o tre beach bar ma gran parte della spiaggia è libera e selvaggia.

Ntivari Golden San
Ntivari Golden San

Voidokilia beach in Grecia

Immancabile tappa in Grecia è la Voidokilia beach, inserita tra le spiagge più belle del mondo. La potete raggiungere proseguendo verso Navarino (chiamato anche Pylos). Superata la città inizierete ad addentrarvi tra stradine in mezzo ad ulivi e agrumeti, l’accesso è veramente molto facile. Troverete un’ampia area per parcheggiare e poi con pochi passi attraverso le dune sarete alla spiaggia. Devo dire che è sicuramente molto bella, l’acqua ha delle sfumature notevoli però non si riesce a percepire appieno la sua perfetta forma semicircolare che si può ammirare solo dall’alto. Non è una spiaggia attrezzata e potreste trovarla anche un po’ affollata nella tarda mattinata, sebbene le persone si soffermino per lo più nella prima parte, mentre invece se potete proseguire verso l’altra sponda troverete sicuramente degli angoli più tranquilli.

Voidokilia beach
Voidokilia beach

Dove mangiare a Koroni

A Koroni non ci sono moltissime taverne, se cercate la cucina tradizionale e magari avete voglia di una moussaka fermatevi da Bogris, il terrazzo esterno è molto carino e la cucina ottima. Se invece preferite una cena di pesce è ottimo alla taverna Kaggelarios, sia fritto che alla griglia sarà la scelta giusta.
Una cena economica con ottimi Gyros e pita la troverete da Ovelistirion Diamantakis, un piccolo locale lungo la stradina principale interna.
Per il dopo cena invece consiglio di sedersi fronte mare alla pasticceria Byzantinó e assaggiare il gelato Kaimaki.

koroni
Locale a Koroni