Il Belgio, a discapito del pensiero di molti, è un paese che sa essere affascinante e che potrebbe stupire. Se avete 4 o 5 giorni a disposizione vi suggerisco in questo articolo i posti più interessanti da vedere in un tour fra città, campagna, mare e collina. Il nostro punto di partenza è Bruxelles, città su cui però non mi soffermo poiché le ho già dedicato un post specifico (Scopri Bruxelles).

Beghinaggio
Beghinaggio

Le città del nostro tour in Belgio

L’itinerario che vi propongo è circolare e si estende da ovest ad est di Bruxelles. Avendo al massimo 5 giorni a disposizione ho inserito come unica città importante solo la capitale mentre ho escluso Anversa. Questo tour vuole essere il più vario possibile per permettervi di scoprire diversi aspetti del Belgio.

  • Bruxelles
  • Gand
  • Bruges
  • Ostenda
  • Courtrai
  • Dinant
  • Durbuy
  • Liegi
  • Loviano

Scoprire le Fiandre

Scorcio a Bruges

Il nostro viaggio in Belgio non può non cominciare con la più bella delle sue regioni: le Fiandre. Questa zona che da Bruxelles arriva fino ad Ostenda è veramente incantevole. Nella campagna troverete quiete e pace mentre a Bruges e Gand respirerete un’atmosfera a tratti magica, quasi fiabesca. In particolare a Bruges non dovete perdervi il lungofiume che vi porta alla visita dei vari mulini a vento, eventualmente potete anche valutare il noleggio di una bici poiché il percorso è ciclopedonabile. Per queste due città ho scritto dei post dettagliati: Leggi l’articolo su GandLeggi l’articolo su Bruges

La famosa spiaggia del Belgio a Ostenda

Spiaggia ad Ostenda
Spiaggia ad Ostenda

Lasciata la romantica Bruges proseguiamo verso la costa, nella località di Ostenda dove si trova anche la più importante spiaggia del Belgio.
Questa è una nota località balneare che si affaccia sul Mare del Nord ed è sempre molto frequentata. Se amate le zone un po’ più tranquille spostatevi verso De Haan, una cittadina con più stile.
Per scoprire le dune e le zone più selvagge andate verso il confine francese. Incantevole il Nieuwpoort Lighthouse.
Per un assaggio del buon pesce locale fermatevi al Estaminet De Peerdevisscher, dove potrete degustare anche i famosi gamberi locali pescati a cavallo!

Da Ypres alla scoperta delle birre belghe

Birre in Belgio
Birre in Belgio

Il nostro tour nel Belgio prende una nuova rotta poiché dal mare ritorniamo verso Bruxelles. Lungo questo percorso avrete la possibilità di degustare delle ottime birre belghe, tra cui anche le birre trappiste prodotte dai monaci.
Una abbazia autorizzata è vicino a Ypres: Brouwerij Westvleteren. Ottime birre che potrete provare con alcuni prodotti tipici locali, sempre forniti dai monaci.
Qui siamo ancora nelle Fiandre e le cittadine di Ypres e Courtrai meritano una veloce visita per poter apprezzare nella prima il Mercato dei Tessuti in stile gotico e nella seconda uno dei più grandi beghinaggi d’Europa.
Prima di arrivare a Dinant, nostra prossima tappa, potreste fermarvi anche all’Abbazia di Maredsous. Molto bella ed imponente, oltre alla degustazione delle birre offre anche ottimi formaggi!

La zona della Vallonia per un Belgio inaspettato

Dinant in Vallonia
Dinant in Vallonia

Dove si trova la Vallonia? Ebbene si, è una zona del Belgio, caratterizzata di verdi colline e boschi resi rigogliosi dal fiume Mosa. E’ proprio lungo questo corso d’acqua che troverete le cittadine più interessanti da visitare. Seguite il fiume partendo da Dinant per arrivare fino a Liegi lungo la strada N96. La Vallonia è un susseguirsi di piccole fattorie, borghi e castelli. Se volete addentrarvi alla scoperta di questo territorio non perdetevi il Castello di Walzin, poco distante da Dinant, il piccolo borgo di Durbuy e il vicino castello di Château de Petite Somme.

Da Liegi a Lovanio

Lovanio
Lovanio

L’ultimo tratto del nostro itinerario in Belgio vi porta a visitare la cittadina di Liegi, attraversata dal fiume Mosa. Da vedere assolutamente la montagna di Bueren, una scalinata di 300 gradini (quindi impegnativa!) che vi saprà regalare un panorama incredibile. Anche il cuore della città vecchia con i suoi “Impasse” è veramente interessante. Questi piccoli vicoli vi faranno sbucare dentro ad inaspettati cortili con scorci a prova di macchina fotografica!
Loviano invece è una città universitaria dove coesistono vivacità ed eleganza. Bellissima la piazza del Grote Markt e il beghinaggio, luogo di un altro tempo. Per finire il nostro tour non poteva mancare la bevanda nazionale e sarete contenti di sapere che Loviano è considerata la capitale della birra!